Perché spezie ed erbe vi aiutano a restare in salute?

28 Gen 2020

Le spezie e le erbe aromatiche hanno in varia misura un potere antinfiammatorio, antiossidante, stimolante etc… Ma non è solo per questo che vi aiutano a restare in salute. Lo fanno perché rendono più appetibili tutti i vostri piatti permettendovi di ridurre o eliminare l’uso del sale in cucina. Il 40% del sale è sodio, che aumenta la pressione sanguigna, ed una pressione alta è l’anticamera di malattie gravi e talvolta fatali.

Quali spezie ed erbe iniziare ad usare, e dove, per rendere più appetibili i vostri piatti? Eccovi alcune proposte che vi invitiamo a sperimentare per scoprire quali soddisfano di più il vostro palato:

Alloro Zuppe, Carni, Pollame, Pesce, Legumi
Aneto Zuppe, Insalate, Verdure, Pesce
Basilico Zuppe, Sughi, Insalate, Verdure, Pesce e Carni
Cannella Insalate, Verdure, Frutta
Maggiorana Zuppe, Insalate, Carni, Pollame, Pesce
Noce moscata Carni, Legumi, Verdure
Origano Paste, Zuppe, Insalate, Verdure, Legumi, Carni
Pepe Su tutti i cibi
Peperoncino Paste, Zuppe, Insalate, Verdure, Legumi e Pesce
Prezzemolo Insalate, Verdure, Carni e Pesce
Rosmarino Pesce e Carne
Salvia Paste, Zuppe, Insalate, Carni e Pollame
Timo Paste, Insalate, Legumi, Pesci e Carni
Zenzero Zuppe, Insalate, Verdure, Carni

Qualche numero per gli amanti della precisione:

  • L’Italia consuma purtroppo poche spezie ed erbe: tante quante la Svezia, che però ha solo un sesto della popolazione italiana;
  • L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, raccomanda un consumo massimo – sottolineiamo massimo e nelle persone sane – di 5 g al giorno di sale, ovvero di di 2 g di sodio al giorno. Il consumo medio italiano è il doppio del massimo, ed in molti casi ben superiore alla media.
  • Gran parte del sale consumato ogni giorno è contenuto nei cosiddetti alimenti trasformati, e quindi la raccomandazione generale è di leggere bene le loro etichette!

Non intendiamo sostituirci ai consigli del vostro medico, ma eliminare il sale in cucina ed aggiungere gusto ai vostri piatti usando spezie ed erbe è certamente il primo passo per mantenervi in ottima salute.

Contatti

DI CURZIO SRL
Galleria Ugo Bassi 1 40121 Bologna
info@dicurzio.com
Tel. +39 051220371

Seguirci su LinkedIn significa rimanere aggiornati sulle notizie dai mercati delle erbe e spezie. Clicca sul pulsante qui sotto per visitare la nostra pagina.

Dicurzio.com invia periodicamente un’utile newsletter con le ultime notizie rilevanti per il mercato food, e per quello delle spezie in particolare. Non invieremo comunicazioni diverse e non cederemo a nessuno il tuo indirizzo, in ottemperanza alle normative sulla privacy. Puoi iscriverti da qui.