Studio EU su erbe e spezie: cosa potrà accadere? Abbiamo già dato conto in un precedente articolo dei risultati dello studio promosso dalla Commissione Europea sull’autenticità ed integrità di erbe e spezie, e della nostra posizione in difesa dei consumatori e delle...
PA e TA: cosa sono? Perché sono importanti Aggiornamento: è entrato in vigore il Reg. EU 2020/2040 per le forniture di erbe aromatiche effettuate dal 1° luglio 2022. La nostra società si è adeguata ai limiti su PA fino dalle forniture successive al settembre 2021. Gli...
Spezie, erbe e condimenti: il mercato mondiale 2021 – 2029 Il mercato globale di erbe, spezie e delle loro miscele aromatiche (condimenti) è stato valutato in 17,8 miliardi di USD nel 2021, e raggiungerà il valore di 18,5 miliardi nel 2022 e di oltre 25 miliardi nel...
Autenticità di spezie ed erbe: la nostra posizione L’autenticità botanica di erbe e spezie, o più semplicemente la loro genuinità, è da sempre la prima promessa che la Di Curzio Srl fa ai compratori industriali, sia per proteggerli dalle conseguenze dell’uso di...
Commissione Europea: faro sull’autenticità di spezie ed erbe La Commissione Europea ha pubblicato i risultati del primo piano coordinato di controllo sulla genuinità di erbe e spezie lanciato dalla Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare e...
Erbe e spezie: come risparmiare denaro con gli olii essenziali La percentuale di olii essenziali determina il potere aromatizzante di alcune spezie tra le più usate, e quindi il loro prezzo di mercato. Accade che molte spezie, come le tre molto utilizzate raffigurate...